L’inverno sta bussando alle porte ! E come potete vedere, oggi ho aperto la porta della mia cucina per voi. L’altra parte, che non si vede nelle foto, ve la farò vedere in un altro post, vicino a Natale. Quindi, benvenuti a casa nostra, dove l’albero di Natale non vede l’ora di essere decorato, dove i biscotti speziati non vedono l’ora di profumare la casa, le luci e le candele aspettano una scintilla, gli addobbi vogliono essere appesi, e i fiocchi di neve si sciolgono dalla voglia di cadere. *__* E io, come si puo’ facilmente notare, non vedo l’ora che tutto questo abbia inizio ! Lo so che dopo le vacanze inizierò a lamentarmi perche mi manca la primavera, ma per me, Dicembre è il mese più bello dell’inverno, come lo è anche per molti di voi, immagino. E siccome ultimamente mi è capitato di fare tanti viaggi all’Ikea, mi sono ricordata che è da tanto che volevo fare i kanelbullar, quindi ho deciso di prepararli stasera. Per chi non lo sa, i Kanelbullar sono dei rotolini alla cannella, di origine svedese *__* , e i Kardemummabullar si fanno con la stessa pasta, però hanno una forma diversa e profumano di cardamomo.
Corto dialogo fra me e il mio compagno:
A: -“Stasera farò dei rotolini svedesi.”
M: -“Coosaaa ?!?”
A: “-Non ti preoccupare, non devi assemblare niente.”
M:-“Mi era quasi venuto un infarto quando ho sentito la parola “svedesi”. “
A:- “Già… (sorriso diabolico in corso) “
PS: Chissà perché quasi tutti gli uomini odiano Ikea, mentre quasi tutte le donne l’adorano ? I misteri della vita… *__*

Kanelbullar & Kardemummabullar
2013-11-27 18:10:04

Serves 24
Prep Time
30 min
Cook Time
10 min
Ingredients
- L'impasto
- 250 ml latte
- 50 g burro
- 12 g di lievito di birra
- 1 uovo
- 500 g di farina
- 80 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino sale
Per il ripieno alla cannella
- 50 g di burro ( a temperatura ambiente)
- 50 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di cannella
Per il ripieno al cardamomo
- 50 g di burro ( a temperatura ambiente)
- 50 g di zucchero semolato
- 1-2 cucchiaini di cardamomo
- scorza di limone oppure 1 cucchiaino cannella
Per spennellare
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di latte
- scaglie di mandorle
- zucchero
L'impasto
- Sciogliete il lievito nel latte tiepido e aggiungete il burro fuso.
- In una contenitore, mescolate la farina , lo zucchero e il sale.
- Aggiungete il di latte & co alla farina, quindi aggiungete l'uovo sbattuto.
- Mescolate il tutto con un cucchiaio, poi lavorate l'impasto per cca 5 minuti fino a che avrà una consistenza liscia (se necessario, aggiungete dell'altra farina ).
- Coprite con uno strofinaccio e lasciate lievitare per 30 minuti, o comunque fino a quando non abbia raddoppiato le sue dimensioni.
Il ripieno
- Mescolate 50 g di burro con zucchero e cannella, e 50 g burro con zucchero e cardamomo.
Kardemummabullar
- Dividete l'impasto in due parti, quindi stendete la prima parte sotto forma di rettangolo, da circa 25 x 45 cm.
- Distribuite il ripieno al cardamomo sulla superficie del primo rettangolo, piegate un lato del rettangolo verso il centro, per poi sovrapporgli l'altro lato.
- Tagliate delle strisce da 2 cm di spessore, tagliate ogni striscia a meta, come nella foto, poi girate ogni estremità nella direzione opposta, e chiudete facendo un nodo, per far si che non si srotoli.
- Mettete i panini su una teglia ricoperta di carta da forno, coprite con un panno pulito, e lasciate lievitare da 30 min a 1 h.
Kanelbullar
- Distribuite il ripieno alla cannella sopra il secondo rettangolo, quindi arrotolate la pasta in senso orizzontale fino a formare un grosso cilindro.
- Con un coltello molto affilato, o con uno spago, tagliate delle fete spesse 2 cm, quindi adagiatele su un altra teglia, e lasciate lievitare da 30 min a 1 h.
- Preriscaldate il forno a 200 ° C. Prima di infornare, sbattete l'uovo con 1-2 cucchiai di latte e spennellate i bullar.
- Cospargete di scaglie di mandorle i bullar al cardamomo, e di zucchero semolato quelli alla cannella.
- Preriscaldate il forno a 250 ° C e cuocete i bullar per 5-10 minuti, fino alla doratura.
Just Love Cookin http://www.justlovecookin.com/it/

(Visited 399 times, 1 visits today)
Mio marito inizia a trovarsi tutti i mali di questo mondo ogni volta che gli propongo un giro all’Ikea e così mi sono fatta furba e corrompo il piccolo “amore se vieni con la mamma dopo ci comperiamo il gelato e la coca”…e così il paparino è costretto a venire!!!!! AHAHAHAHAH!!!
Adorabile la tua ricetta (che ovviamente mi segno subito!!!)
Bellissima ricetta, e bellissimo scorcio di cucina ;) Ma quello specchio sullo sfondo dove lo hai comprato?
Grazie, Letizia ! Sono contenta che ti piaccia. Lo specchio l’ho comprato da Maisons du Monde, ma non si trova in vendita sul site, io l’ho visto nel loro showroom ed è stato amore a prima vista. :)) Se fai un giro in un negozio, penso che lo trovi.
Un bacione.
xoxo